L’emblema della Repubblica Italiana
L’EMBLEMA della Repubblica Italiana rappresenta in maniera
sintetica e iconica, lo spirito e la storia del popolo italiano, in esso
troviamo:
- la stella: da sempre legata al popolo italiano, dall’antica Grecia al Risorgimento, compare sulla rappresentazione personificata dell’ITALIA, era già presente nell’emblema del Regno Unitario d’Italia, è stata usata anche come onorificenza;
- la ruota dentata: rappresenta il LAVORO su cui si fonda la Repubblica e “traduce” il primo articolo della Costituzione;
- il ramo d’olivo (a sinistra): è l’albero simbolo della PACE, oltre ad essere una specie autoctona italiana, presente in tutta la penisola;
- il ramo di quercia (a destra): albero diffusissimo nei nostri boschi, rappresenta la FORZA e la dignità del popolo italiano.
- i due rami sono tenuti insieme da un nastro con la scritta “Repubblica Italiana” a rappresentare come la repubblica stessa sia alla BASE della pace, della concordia, della dignità e del lavoro.
L’Emblema fu disegnato dal professor Paolo Peschetto e approvato dall’Assemblea Costituente nel gennaio del 1948.
Commenti
Posta un commento