Dall'11 ottobre 2023 è online la piattaforma UNICA
Navigando all’interno del sito unica.istruzione.gov.it è possibile:
- consultare informazioni e dati utili per una scelta consapevole del percorso scolastico e post – scolastico;
- fruire in modo organico e personalizzato di tutti i servizi digitali relativi all'orientamento, alle iscrizioni, ai pagamenti, nonché alle iniziative a sostegno del diritto allo studio;
- seguire facilmente l'intero ciclo scolastico e i principali traguardi raggiunti attraverso l’E-portfolio. In E-portoflio gli studenti devono caricare il proprio "Capolavoro"
- entrare in contatto con il tutor scolastico e il docente orientatore.
L'accesso può essere fatto solo con credenziali digitali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) , CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification, Authentication and trust Services).
Unica è organizzata in tre sezioni:
- Orientamento, con informazioni e strumenti utili per scegliere il percorso formativo e contattare il tutor e il docente orientatore;
- Vivere la scuola, per cogliere tutte le opportunità del panorama scolastico;
- Strumenti, per semplificare la vita delle famiglie con servizi innovativi.
dati e informazioni sulle possibilità offerte dal panorama formativo e dal mondo del lavoro
numerosi servizi che arricchiscono l’offerta formativa e l’esperienza scolastica in materia di inclusione, cyber-bullismo, Educazione civica, alimentare e sportiva.
Unica semplifica, infine, il rapporto tra famiglie, scuole e Ministero, agevolando l’accesso a misure dedicate al sostegno del diritto allo studio nonché ai servizi amministrativi come la gestione di pagamenti e il crowdfunding.
Per accedere a Unica visitare il sito unica.istruzione.gov.it
Volevo esprimere la mia gratitudine per il tuo post ben studiato ed eloquente.
RispondiElimina