In questo anno scolastico 2023/24, il consiglio di classe della 5^B ITTS Grassi (Torino); nel patto formativo ha stabilito gli IMPEGNI DELLO STUDENTE. Lo studente deve: Frequentare la scuola regolarmente e con puntualità sia durante le attività in presenza che a distanza. Deve comportarsi in modo corretto nelle discussioni e nei rapporti tra coetanei. Deve mantenere rapporti corretti con il personale della scuola, docente e non docente. Deve evitare assenze frequenti e immotivate. Deve rispettare gli orari scolastici e gli obblighi di giustificazione delle assenze, dei ritardi e delle uscite anticipate sul registro elettronico. Deve trasmettere alle famiglie le comunicazioni della scuola e dei docenti. Deve rispettare la disposizione della piantina dell’aula approvata dal consiglio di classe. Deve portare sempre il materiale necessario. Durante le lezioni deve stare attento, prendere appunti, partecipare attivamente. A casa deve riprendere il lavoro svolto in classe, rielaborare ...
Il 27 gennaio: il Giorno della memoria, è l’occasione per ricordare il dramma della Shoah e la tragedia delle persecuzioni nazifasciste, durante la seconda guerra mondiale. Il rischio è che oggi gli Italiani considerino tali stragi, estranee al loro mondo, distanti, e confinate per sempre nel passato. Non si devono dimenticare le tante vittime dei campi di concentramento. Per tale motivo in molte città sono state installate: le pietre d'inciampo (in tedesco Stolpersteine piccoli quadrati di ottone delle dimensioni di un sanpietrino 10x10 cm). Queste pietre d'inciampo sono incastonate nel selciato di fronte all'abitazione delle vittime delle deportazioni nei campi di concentramento, e sopra incisi i loro nomi, le date della cattura e, quando ci sono, quelle della morte. Il loro obiettivo è "far inciampare" i passanti e ricordare loro cosa è successo proprio in quel punto della città, durante la seconda guerra mondiale. Una pietra di inciampo, dedicata a Bortolo ...
La storia dell'informatica ha reso famosa la frase "Hello World" ("Ciao Mondo"), perché è solitamente questo è il titolo del primo post che un principiante usa quando crea un blog. In qusto spazio gli studenti della 5^B ITTS Grassi Torino hanno l'opportunità di presentare al mondo, degli argomenti che ritengono interessanti.
Commenti
Posta un commento