Il giorno della memoria
Il 27 gennaio: il Giorno della memoria, è l’occasione per ricordare il dramma della Shoah e la tragedia delle persecuzioni nazifasciste, durante la seconda guerra mondiale. Il rischio è che oggi gli Italiani considerino tali stragi, estranee al loro mondo, distanti, e confinate per sempre nel passato. Non si devono dimenticare le tante vittime dei campi di concentramento. Per tale motivo in molte città sono state installate: le pietre d'inciampo (in tedesco Stolpersteine piccoli quadrati di ottone delle dimensioni di un sanpietrino 10x10 cm). Queste pietre d'inciampo sono incastonate nel selciato di fronte all'abitazione delle vittime delle deportazioni nei campi di concentramento, e sopra incisi i loro nomi, le date della cattura e, quando ci sono, quelle della morte. Il loro obiettivo è "far inciampare" i passanti e ricordare loro cosa è successo proprio in quel punto della città, durante la seconda guerra mondiale. Una pietra di inciampo, dedicata a Bortolo ...